Una nuova alleanza per le opportunità europee

Quante volte sentiamo dire che “ce lo chiede l’Europa” e quante invece “ecco cosa l’Europa può fare per noi?”.

Non tutti infatti conoscono le opportunità europee disponibili per i nostri territori. Ecco perché è nata la nuova alleanza che stiamo per raccontarvi.

Uniti per le opportunità europee

È proprio questo lo scopo dell’accordo siglato tra Cornucopia Cooperativa Sociale, Eurita e Tipografia Camuna, in collaborazione con Angelo Europeo.

Entrando più nel dettaglio, questa nuova alleanza si pone come scopo quello di far conoscere il programma regionale Lombardia formazione continua e l’opportunità formativa finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.

Non tutti i cittadini europei sanno infatti che l’Europa mette ha disposizione 2.018 miliardi di euro per favorire imprese e associazioni di tutta l’Europa.

Il bando Formazione Continua

Diretto al territorio lombardo è invece il programma regionale formazione continua 2023-24, che mette a disposizione dei voucher per le aziende che investiranno in formazione per i propri dipendenti.

In altre parole, si tratta di un’opportunità formativa a costo zero per le imprese di ogni dimensione con sede in Lombardia.

L’accesso alle opportunità europee

Uno degli ostacoli principali all’accesso dei fondi europei non solo nell’ambito del PNRR, riguarda le modalità di erogazione. Infatti per accedere ai fondi è necessario che i soggetti interessati presentino un progetto che verrà prima valutato e poi finanziato.

Si tratta di un’attività complessa, che richiede un dispendio di tempo ed energia; questo spesso scoraggia le aziende che ne avrebbero diritto e fa perdere interesse alla partecipazione.

Proprio su questo aspetto entra in gioco la partnership tra i tre soggetti, che vogliono porsi come un tramite per consentire alle realtà lombarde di accedere ai fondi già citati.

Come fare

Per quanto riguarda la formazione, una delle proposte accessibili tramite i fondi della Regione Lombardia è il master in Europrogettazione, destinato trasversalmente a imprenditori, liberi professionisti e dipendenti.

Il costo previsto per il master (in partenza a breve) è di 2.000 euro, che verranno rimborsati dalla regione tramite Cornucopia ed Eurita. Le due realtà di formazione si impegnano infatti a svolgere tutti gli adempimenti burocratici che serviranno per l’accesso al fondo, sollevando così gli imprenditori e i soggetti partecipanti da ogni impegno in questo senso.

Oltre al master in Europrogettazione, tramite gli enti di formazione e Angelo Europeo, è possibile accedere a più di 1.000 ore di formazione.

Per conoscere tutti i dettagli sul master in Europrogettazione, è possibile consultare la pagina dedicata.

A questa pagina invece il video della presentazione dell’iniziativa, realizzato da Più Valli TV.

Per altre informazioni contattaci

Privacy