Corso in Appalti
in Lombardia
Impara come vincere gli appalti delle istituzioni europee
Perchè è importante per l’impresa
Saper partecipare e riuscire a vincere bandi delle Istituzioni europee rappresenta un’opportunità importantissima per le imprese di ogni tipologia perché supporta l’internazionalizzazione delle aziende, in modo particolare facendole entrare in mercati esteri, favorendo i partenariati transnazionali e la propensione alla collaborazione con l’estero dei dipendenti.
Inoltre, avere una figura interna specializzata nell’ambito degli appalti permette all’impresa di aumentare la competitività e la sua internazionalizzazione.
Angelo Europeo, in collaborazione con l’ente di formazione Cornucopia, ha creato un corso online di 30 ore, per insegnare alle imprese a vincere e conoscere molteplici opportunità nell’ambito delle gare per servizi, lavori e forniture in tutti i settori.
Avendo la Regione Lombardia inserito il corso nel suo catalogo di Formazione Continua, l’imprenditore che vuole partecipare o far partecipare un proprio dipendente, riceverà il rimborso dell’intero costo di 1.500 € dalla Regione stessa.
I nostri uffici ti aiuteranno a ottenere il contributo dalla Regione.

Destinatari
Il corso è riservato a chi è già occupato in impresa privata con sede operativa in Regione Lombardia ed è
- lavoratore dipendente;
- imprenditore;
- libero professionista.

Valore
Il Master di Angelo Europeo, del valore di 1.500 €, sarà interamente rimborsato dalla Regione Lombardia attraverso il bando Formazione Continua fase VI.

Durata
Il corso avrà una durata di 30 ore e si svolgerà interamente on-line in modalità Fad (Formazione a distanza).
Obiettivi e finalità
Le istituzioni dell’Unione europea e le varie agenzie esecutive offrono molteplici opportunità nell’ambito delle gare per servizi, lavori e forniture in tutti i settori. Ci sono gare per:
- studi in ambito sociale, economico, ambientale ecc.
- fornitura di prodotti di ogni tipo (cancelleria, stoviglie, microscopi, attrezzature scolastiche, mobilio ecc.)
- fornitura di servizi (servizi di progettazione, organizzazione eventi, progettazione corsi ecc.)
Tuttavia, nonostante le aziende possiedano spesso i requisiti per poter partecipare, abbiamo rilevato come spesso manchi la competenza interna per poter identificare la gara, comprendere i requisiti, organizzare il team e scrivere l’offerta tecnica. Il corso intente pertanto formare i dipendenti delle aziende a identificare e analizzare bandi di gara delle Istituzioni europee e redigere la corrispondente offerta.
Metodologie e strumenti
Il corso avrà un carattere prevalentemente pratico e si pone l’obiettivo di rendere i partecipanti autonomi nell’identificazione e nella presentazione delle gare entro la fine del corso. A tale scopo il taglio sarà prevalentemente pratico. La formazione teorica sarà effettuata con l’aiuto di slide, consegnate poi ai discenti. Per la parte pratica saranno impiegati materiali di gare concluse o in corso, per permettere ai discenti di cimentarsi con casi reali. Ai discenti saranno inoltre consegnati alcuni modelli per la predisposizione della documentazione.
Modalità erogazione e formazione
Il corso sarà erogato coniugando le esperienze didattiche tipiche dell’aula, con metodi di insegnamento attivi con experiential learning. Questo approccio costituisce un modello di apprendimento basato sull’esperienza, l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli in cui il soggetto, attivo protagonista, si trova a mettere in campo le proprie risorse e competenze per l’elaborazione e/o la riorganizzazione di teorie e concetti volti al raggiungimento di un obiettivo.
I nostri docenti
I profili professionali coinvolti nell’erogazione del percorso formativo sono liberi professionisti, con esperienza diretta lavorativa di almeno 5 anni in base alle specializzazioni tematiche delle varie lezioni. Gli insegnanti possiedono un’esperienza pregressa come docenti in vari corsi di formazione e svolgono incarichi valutativi di progetti europei.
Tali profili sono stati selezionati in modo tale da trasmettere agli allievi del corso, conoscenze avanzate in ambito lavorativo che presuppongano una comprensione critica di teorie, principi e di conoscenze altamente specializzate nell’ambito degli appalti.
Le edizioni del Corso
EDIZIONE MARZO 2022 | SOLD OUT |
EDIZIONE OTTOBRE 2022 | SOLD OUT |
EDIZIONE MAGGIO 2023 | VEDI IL CALENDARIO |
Cornucopia è un’impresa attiva nei processi di formazione, valorizzazione e sviluppo delle risorse umane, alla ricerca dell’eccellenza organizzativa e direzionale. Costituita nel 2001, progetta corsi di formazione e servizi di orientamento spendibili all’interno del mercato del lavoro, adottando metodi che danno un’immediata risposta alle richieste aziendali. Obiettivo prioritario di Cornucopia è quello di proporre un modello integrato di formazione professionale, in grado di rispondere ai bisogni primari di giovani ed adulti, di uomini e donne, di disoccupati ed occupati e di supportare la crescita delle Istituzioni, delle comunità territoriali e degli operatori economici locali.

Per info contattare Alessia al +39 347 78 18 014 o all’indirizzo mail: abiuso@eurita.eu
