I Corsi di Angelo Europeo

Master Europrogettazione

Solo in Lombardia Corso in Europrogettazione

 

Corso on-line finanziato dalla Lombardia e riservato ai residenti nella Regione per imparare a scrivere i progetti e vincere i finanziamenti europei. Angelo Europeo, in collaborazione con l’ente di formazione Cornucopia, ha creato un corso online di 40 ore, per insegnare alle imprese a vincere i bandi delle istituzioni europee. Lo scopo del corso è quello di offrire una corretta chiave di lettura e di interpretazione delle diverse tipologie di fondi diretti e indiretti europei, individuando quelli più corretti da utilizzare in relazione alle proprie esigenze e alle proprie risorse.

Master Europrogettazione

Gli appalti delle Istituzioni europee

 

Il corso intende presentare le caratteristiche, il funzionamento e le modalità di partecipazione agli appalti pubblici europei. In quest’ottica i momenti formativi si concentreranno sulla natura e sulle caratteristiche degli appalti europei, sul loro funzionamento, sulle modalità di partecipazione sia da un punto di vista progettuale sia amministrativo e sui soggetti che possono presentare domanda di finanziamento. Il corso ha una durata complessiva di 8 ore e sarà erogato in modalità FAD (Formazione a distanza). Oltre ai momenti teorici, le lezioni prevedono momenti di approfondimenti pratici in cui la docente supporterà i corsisti nella ricerca e nell’analisi delle gare d’appalto. 

Master Europrogettazione

Solo in Lombardia Corso in Appalti

 

Corso on-line finanziato dalla Lombardia e riservato ai residenti nella Regione per imparare ad identificare e presentare delle gare d’appalto Angelo Europeo, in collaborazione con l’ente di formazione Cornucopia, ha creato un corso online di 30 ore, per insegnare alle imprese a vincere e conoscere molteplici opportunità nell’ambito delle gare per servizi, lavori e forniture in tutti i settori. Il corso avrà un carattere prevalentemente pratico e si pone l’obiettivo di rendere i partecipanti autonomi nell’identificazione e nella presentazione delle gare, sarà erogato coniugando le esperienze didattiche tipiche dell’aula, con metodi di insegnamento attivi con experiential learning.